L'OLIO D'OLIVA A 360°
La PRIMA MACRO FASE si rivolge ai soli docenti ed ha l'obiettivo di ofrire una visione di insieme di contenuti specialistici attinenti il mondo dell'olivicoltura in generale.
Formazione di base per i Docenti
Titolo | Autore |
La storia, il paesaggio, l'identità | Sabrina Diamanti |
Quanti oli dalle olive: la differenza? | Pina Boccia |
L'olio extravergine non è tutto uguale e si vede... anche dal prezzo | Rosangela Iaconi |
Le virtù del principe della dieta mediterranea: le qualità salutistiche dell’olio extravergine | Martina Montecchia |
Il lavoro in campo per avere frutti sani | Marcella Cipriani |
Frantoio tradizionale o frantoio continuo? L’eterna sfida tra tradizione e innovazione | Rosangela Iaconi |
Olivicoltore o frantoiano… di chi è il merito o la colpa? | Eugenia Cerasoli |
Biodiversità e tipicità: DOP e IGP | Pina Boccia |
Olivicoltura sostenibile: la produzione biologica | Eugenia Cerasoli |
Etichetta… una questione di trasparenza! | Lucia Talotta |
Analisi sensoriale dell’olio extra vergine di oliva: pregi e difetti | Pina Boccia |
L'olio nell'alimentazione dei bambini | Grazia De Luca |
False convinzioni | Marcella Cipriani |
Olio di oliva per il benessere della pelle... e del pianeta | Diana Malcangi |